DESCRIZIONE DEL CORSO
Il vetro piano può essere rimodellato al forno assumendo forme e colorazioni particolari per la creazione di svariata natura: piatti, ciotole, lastre per vetrate, pannelli decorativi, mattonelle da parete, porta foto, ecc…
Durante il corso gli allievi verranno guidati alla scoperta delle molteplici potenzialità del vetro seguendo un percorso graduale. Obiettivo del corso sarà quindi quello di iniziare ad utilizzare le diverse tecniche della lavorazione al fine di poter iniziare a praticare autonomamente questa disciplina.
Ogni fase della lavorazione è preceduta da un’informazione tecnica adeguata sulle proprietà e l’analisi di compatibilità dei materiali ed i diagrammi delle cotture eseguite.
PROGRAMMA
* Nozioni tecniche e teoriche – caratteristiche chimiche del vetro
* Curve di cottura e diagrammi di fusione
* Presentazione delle attrezzature di base
* Conoscenza dei vari tipi di vetro
* Taglio del vetro
* Composizione di un progetto policromo
* Colorazione del vetro con smalti, ossidi e graniglie
* Preparazione di stancil per la decorazione a polvere
* Preparazione di forme e stampi in gesso
* Cottura piana con effetto bolle
* Progettazione e realizzazione di Basso rilievo e Altorilievo
MATERIALE DIDATTICO
Fogli, carta da lucido, matite, pennarelli, colla, gesso.
Tagliavetro, squadretta, pinza.
Vetro, graniglie, smalti, ossidi, fritte, stringhe, murrine.
Occorrente per la pulizia.
A conclusione del corso gli oggetti realizzati dagli allievi rimarranno in loro possesso
[easy-share buttons="facebook,twitter,google,pinterest,mail,whatsapp" counters=0 hide_names="yes" counter_pos="right" native="no" template="light-retina"]